Ultime pubblicazioni

PLURALISMO ETICO E CONFLITTI DI COSCIENZA NELL’ATTIVITÀ OSPEDALIERA – I. Scelte riproduttive e dibattiti sulla genitorialità
di Laura Ferrero e Elisabetta Pulice.

PLURALISMO ETICO E CONFLITTI DI COSCIENZA NELL’ATTIVITÀ OSPEDALIERA – II. Le scelte di fine vita
di Elisabetta Pulice e Ana Cristina Vargas

Anziani. Diritti, bisogni, prospettive
di Valeria Cappellato, Bianca Gardella Tedeschi, Eugenia Mercuri

Bollettino n. 32 – settembre 2021
La parità di trattamento tra cittadini dell’Unione e cittadini extracomunitari nell’accesso alle prestazioni “familiari” secondo la Corte di giustizia Sommario. 1. La ricostruzione della vicenda. 2. La sentenza della Corte di giustizia. 3. Rilevanza e sviluppi della sentenza. 1. La ricostruzione della vicenda. La sentenza della Corte di giustizia del 2 Settembre 2021, O.D. ed […]

Bollettino n. 31 – giugno 2021
La Commissione nazionale per i diritti umani: un adempimento non più rinviabile Il 23 maggio 2021, il Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Luigi Di Maio dichiarava in una nota diffusa alle agenzie di stampa che “Non possiamo più temporeggiare sulla legge relativa all’istituzione della Commissione nazionale per la protezione dei diritti umani”. […]